Ruffino Riserva Ducale Oro Chianti Classico 2020 75cl
Ruffino Riserva Ducale Oro Chianti Classico 2020 75cl
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Riserva Ducale Oro è un vino che porta con sé una storia ricca e una tradizione profonda nel cuore della regione del Chianti Classico.
Riserva Ducale ha visto la luce nel 1927 come omaggio al Duca d'Aosta, un appassionato estimatore di questo vino. Ma è stato nel 1947 che la versione Oro è stata introdotta per celebrare un'annata straordinaria, anticipando il concetto moderno di Gran Selezione. Questa versione è rimasta un punto di riferimento per l'eccellenza nella produzione del Chianti Classico.
Riserva Ducale Oro è composto principalmente dal 80% di Sangiovese, il vitigno principe della regione del Chianti Classico, con il restante 20% costituito da una combinazione di Merlot, Cabernet Sauvignon e altri vitigni complementari. Questa combinazione offre complessità e struttura al vino.
Le uve utilizzate per questo vino provengono dai vigneti delle tenute Gretole e Santedame, entrambe situate nel cuore di Castellina in Chianti. Queste zone sono rinomate per la qualità delle loro uve e il carattere distintivo che conferiscono ai vini.
Note di degustazione:
Colore: rosso rubino intenso e vibrante con riflessi granati
Al naso: un'esplosione di aromi complessi e invitanti: le note di erbe aromatiche come il rosmarino e l'alloro si mescolano armoniosamente con sentori di ginepro. Si percepisce anche una dolcezza fruttata, con accenni di confettura di ribes, che si bilancia perfettamente con le note legnose sottili, evocative di bastoncino di liquirizia e noce moscata. Il bouquet si conclude con eleganti accenni balsamici, aggiungendo profondità e complessità.
Al palato: pieno di vitalità, con un corpo strutturato che riempie il palato con una piacevole sensazione di rotondità. Il tannino è presente ma perfettamente integrato, conferendo al vino una struttura solida senza essere aggressivo. La sapidità è ben equilibrata, contribuendo a mantenere il vino fresco e vivace. Il lungo finale è dominato da ritorni fruttati, che persistono piacevolmente sul palato, invitando a un altro sorso.
Share
